apocalypse now regia di Francis Ford Coppola USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

apocalypse now (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film APOCALYPSE NOW

Titolo Originale: APOCALYPSE NOW

RegiaFrancis Ford Coppola

InterpretiMarlon Brando, Robert Duvall, Martin Sheen, Frederic Forrest, Laurence Fishburne, Albert Hall, Sam Bottoms, Dennis Hopper, G. D. Spradlin, Harrison Ford, Jerry Ziesmer, Scott Glenn, James Keane, Kerry Rossall, Tom Mason, Cynthia Wood, Colleen Camp, Linda Carpenter, Aurore Clément, Jack Thibeau, Glenn Walken, Damien Leake, Marc Coppola, Bill Graham, Jerry Ross, Charles Robinson, Nick Nicholson, Don Gordon Bell, Evan A. Lottman, R. Lee Ermey, Jim Gaines, Vittorio Storaro, Francis Ford Coppola

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 1979
Genereguerra
Tratto dal libro "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad
Al cinema nel Novembre 1979

•  Altri film di Francis Ford Coppola

Trama del film Apocalypse now

Kurtz, colonnello dell'esercito statunitense in Vietnam è uscito dai ranghi, ha sconfinato in Cambogia con i suoi uomini e ha costituito una sorta di impero personale dove combatte una sua feroce guerra privata. Al capitano Willard è affidata la missione di raggiungere Kurtz nel suo territorio e di eliminarlo. Sarà un viaggio terribile, punteggiato di insidie e, ancor più, avvelenato da molteplici orrori.

Film collegati a APOCALYPSE NOW

 •  APOCALYPSE NOW REDUX, 2001

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,06 / 10 (276 voti)9,06Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Miglior fotografiaMiglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia, Miglior sonoro
Migliore regista straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore regista straniero
Miglior regista (Francis Ford Coppola)Miglior attore non protagonista (Robert Duvall)Miglior colonna sonora (Carmine Coppola, Francis Ford Coppola)
VINCITORE DI 3 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Francis Ford Coppola), Miglior attore non protagonista (Robert Duvall), Miglior colonna sonora (Carmine Coppola, Francis Ford Coppola)
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Apocalypse now, 276 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

david briar  @  14/11/2010 14:16:10
   9 / 10
Il progetto più ambizioso di Coppola , il più difficile , e sicuramente anche fra i più ambiziosi ed epocali della storia del cinema .
Nonostante la bella canzone proposta, l' inizio è un po incerto , noioso e lento ,non attrae lo spettatore medio ; a circa 20 minuti il film prende il ritmo , ritmo che non perde mai per tutta la lunga durata , in grado di coinvolgere , emozionare e appassionare lo spettatore .
La storia parla di un pericoloso viaggio intrapreso dal capitano Willard allo scopo di trovare il colonello Kurtz , accusato di assassinio e sconfinato in Cambogia seguito dai suoi uomini , i quali lo considerano un semi-dio .
Per tutta la traversata il timido protagonista ci delizia con una carrelata di sue osservazioni su Kurtz e sulla guerra del Vietnam .
La guerra è infatti rappresentata in modo magistrale , non vi sono nè buoni nè cattivi , e soprattutto è rappresentata in maniera quanto mai realistica , dura e credibile .
Tutta la pellicola porta infatti a numerose riflessione sulla follia di qualunque guerra , o perlomeno io l'ho visto così : molti soldati sono persone comuni , con delle ambizioni diverse da quelle militari , e quindi interessati in maniera relativa alla carriera militare : c'è il campione di surf , quello che vuole primeggiare nella cucina , quello giovanissimo cresciuto in un quartiere di ***** , e così via .
Il tenente colonello Kilgore , interpretato da un competente Robert Duvall , adora condurre gli attacchi con delle musiche , cosa che trovo estremamente singolare . La scena degli elicotteri è un modo per mostrare come vedono la guerra alcuni soldati ; in particolare Kilgore la prende parecchio alla leggera , senza rendersi conto della crudeltà e dell'inutilità della cosa in se , oppure fingendo di non rendersene conto .
Alcune scene sono di una potenza così inaudita da portare chiunque ad uno stupore e ad una consapevolezza dell'alienazione psicologica a cui sono sottoposti i militari . In particolare la scena del ponte mi ha interessato e emozionato rispetto alle altre , anche se non so spiegare bene perchè .
Quando il personaggio principale arriva da Kurtz capisce guardandosi intorno che l'uomo è veramente uscito di senno , anche se un fotoreporter completamente schizzato gli dice che "la mente è lucida,ma l'anima è dannata" .
L'esperienza intrapresa dal protagonista è come una discesa negli inferi , man mano che va avanti vede sempre peggiori situazioni , e sente Kurtz ogni volta più vicino .
Per quanto riguarda gli aspetti tecnici del film , sono solo lodi : la regia di Coppola è eccezionale , nessun inquadratura è lasciata al caso , tutte hanno uno scopo ben preciso .
La fotografia è congeniale a quanto narrato , così come le ottime musiche .
Gli effetti speciali per l'epoca sono sicuramente notevoli , il budget doveva essere parecchio sostanzioso .
Le ambientazioni sono perfette e rendono bene il caos del Vietnam ; una nota di merito va anche allo strabiliente montaggio , veramente difficile per un'opera del genere , ma qui è stato ben calibrato e costruito .
La recitazione è discreta : Martin Sheen mantiene sempre la stessa fredda e penetrante espressione qualunque cosa si trovi davanti (potevano trovarlo qualcuno di più espressivo , ma Sheen va bene perchè il suo è un ruolo poco emotivo , timido e introverso , quindi non mostra le sue emozioni) ; Marlon Brando compare ben poco , ed è sempre in ombra , pare emulare Vito Corleone dal modo in cui recita (non mi è piaciuto tanto , tuttavia ha dato carisma a Kurtz) .
"Apocalypse now" ha segnato la storia e il modo di trattare il genere di guerra , è un opera piena di meriti e offre numerosi spunti di riflessione , tuttavia non riesco a considerarlo un capolavoro , visto che pecca leggermente sul finale , perciò gli do 9 .
Il miglior film di Coppola : non è sul Vietnam , è il Vietnam .

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decembermemory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
ti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1050933 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net